Xiaomi Global
Ad esempio in Italia vengono ufficialmente venduti gli smartphone Xiaomi Mi 8, MI 8 Lite e Mi 8 Pro ma non il modello Mi 8 Explorer Edition. Oppure è già possibile acquistare ufficialmente gli smartphone Xiaomi Redmi Note 5 e Redmi Note 6 Pro, ma al momento non è disponibile il nuovo Redmi Note 7. Un metodo infallibile per evitare problemi è quello di acquistare gli smartphone Xiaomi attraverso gli store fisici (ce n’è già qualcuno in Italia e sembra che il numero sia destinato ad aumentare nei prossimi mesi). Qualora non dovesse esserci uno store Xiaomi nelle vicinanze potreste affidarvi allo store ufficiale online MI Italia dove potrete acquistare https://www.tresicom.it/category/news/ tutti gli smartphone dell’azienda ufficialmente in vendita nel nostro Paese.
Scommetto che rimarrai stupito dal loro eccezionale rapporto potenza-prezzo e dal livello di cura, anche estetico, che molti di essi sono riusciti a raggiungere. Grazie ai loro prezzi “aggressivi”, quasi sempre stracciati rispetto alla concorrenza, gli smartphone cinesi stanno avendo un grandissimo successo anche nel nostro https://xiaomilatestnews.com/come-spettacolare-stato-lo-xiaomi-mi-mix-fold-ricreato-con-centinaia-di-droni/ paese. Hai paura di incappare in qualche “clone” mal riuscito o in qualche prodotto di scarsa qualità? Non temere, questi sono miti che bisogna in gran parte sfatare, anche perché a partire dagli ultimi anni gli smartphone cinesi sono in grado di tenere testa senza troppi problemi anche alle produzioni vendute in occidente.
- Xiaomi Hongmi, lo smartphone di fascia bassa, ha caratteristiche di tutto rispetto, è molto bello e viene venduto a 799 Yuam, 99 euro.
- Dai, prenditi cinque minuti di tempo libero, da’ un’occhiata ai telefoni che sto per consigliarti e cerca di individuare quello che fa maggiormente al caso tuo.
- Si tratta di una famiglia di prodotti economici, e contiene alcuni dei device di maggiore successo del produttore.
- Anche questa si misura in GB , ma utilizza una tecnologia diversa che consente di mantenere la propria struttura anche quando non passa la corrente elettrica.
- Tuttavia, esistono anche modelli top di gamma con più di 5000 mAh, perfetti per essere usati anche due giorni di fila.
Un refresh dello schermo settabile fino a 90HZ di aggiornamento, utile soprattutto in zona gaming o utilizzo hardcore. Connettività totale con tutti i sistemi maggiori in commercio, supporto al 5G presente, WiFi a doppia banda, ma la novità più attesa è sicuramente la fotocamera. Un quadruplo obbiettivo con un sensore centrale che raggiunge i 108MP di densità, affiancato ad un grandangolo, un obbiettivo per l’effetto bokeh ed uno per le scale di grigio. Stando agli scatti rinvenuti in rete, parliamo di una qualità di immagine davvero nitida e corposa, senza alcuna invidia per competitor storici. Un costo totale che sfora i 900 euro per la versione base, e ben più di 1000 per quella Pro. Curiosi di conoscere i successivi sviluppi del brand Xiaomi e le nuove politiche di prezzo.